In Cristo esiste una misteriosa solidarietà tra coloro che sono passati all'altra vita e noi pellegrini in questa: i nostri cari defunti continuano a vegliare su di noi dal cielo. Loro pregano per noi e noi preghiamo con loro.
In Cristo nessuno può mai veramente separarci da coloro che amiamo, perché il legame è un legame esistenziale, un legame forte che è nella nostra stessa natura; cambia solo il modo di essere insieme a ognuno di loro, ma niente e nessuno può rompere questo legame.
La comunione dei santi tiene insieme la comunità dei credenti sulla terra e nel Cielo.
Oggi, nel pensiero di tanti fratelli e sorelle che se ne sono andati, ci farà bene guardare i cimiteri e guardare su e ripetere, come Giobbe:
“Io so che il mio Redentore vive e io lo vedrò, io stesso; i miei occhi lo contempleranno, e non un altro”. E questa è la forza che ci dà la speranza, questo dono gratuito che è la virtù della speranza. Che il Signore la dia a tutti noi. (Papa Francesco)
Di seguito gli orari:
Sabato 1° novembre - Solennità di tutti i Santi
9.45 Felonica in chiesa
10.30 Sermide in chiesa
10.30 Carbonara in chiesa
15.00 Santa Croce in cimitero
15.00 Quatrelle in cimitero
Domenica 2 novembre - Memoria di tutti i fedeli defunti
9.00 Borgofranco in cimitero
9.45 Felonica in cimitero
10.30 Sermide in cimitero
10.30Carbonara in cimitero
11.00 Moglia in cimitero
15.00 Sermide in cimitero
15.00 Bonizzo in cimitero