Toggle navigation
Vita Comunitaria

Per non dimenticare

33 anni delle Oblate dei Poveri a Sermide a servizio dell'unità pastorale

C:\fakepath\oblate poveri.jpg

Sabato 27 settembre alle ore 17.00 presso il Cinema Capitol si terrà l'evento Oblate dei Poveri e Unità Pastorale. 33 anni di storia insieme. 

L'evento, promosso all'interno del 125° anniversario delle Oblate dei Poveri, sarà coordinato da alcuni laici sermidesi.

Saranno presenti suor Lia, Madre Generale, ed altre suore oltre a diversi altri protagonisti della storia dell'Unità Pastorale, tra i quali anche don Mauro e don Flavio.


L'Istituto delle Oblate nasce a Volta Mantovana nel 1900 dalla sensibilità spirituale e caritativa di don Angelo Bertasi, parroco. Con arguzia don Angelo incoraggia le suore ad essere "api industriose" che dalle varie attività, come da fiori, sanno trarre il miele della consolazione per addolcire sofferenze, tristezze, solitudini. "Non molte cose ma molto bene" è l'esortazione che don Angelo rivolge anche a noi oggi.


A Sermide dal 1992, la comunità delle Oblate è presenza attiva in tutta l'Unità Pastorale da Bonizzo a Quatrelle operando nella catechesi, la carità, la visita alle famiglie, ecc. oltre a far parte del consiglio e di altri organismi pastorali. Si pone tra le comunità e le persone del territorio come "un'offerta povera" al Signore e ai fratelli secondo il carisma del fondatore, don Angelo Bertasi.


Info: https://www.diocesidimantova.i...


Diocesi di Mantova