Domenica 26 ottobre faremo festa insieme per rievocare la riapertura della chiesa al termine dei grandi lavori di restauro del 2014-2015 .
Alle ore 10.30 sarà celebrata una S. Messa solenne all'interno della quale si condivederà con l'assemblea anche la situazione economica attuale rispetto ai debiti rimanenti.
Alle ore 16.00, nella parrocchiale, si terrà il momento di elevazione spirituale musicale dal titolo Tempio di Dio, concerto del duo sermidese Cantus Harmoniae (Monica Negrini all'organo, Mara Martini canto).
Per tutta la giornata saranno esposte in chiesa foto e documenti del restauro e della riapertura.
Gli eventi sismici del 20-29 maggio 2012, preceduti dalle scosse del 17 luglio 2011, hanno evidenziato molte criticità: in primis la debolezza delle strutture portanti delle volte che, già indebolite dai bombardamento del 1945, sono risultate fessurate in modo consistente; fessurazioni si sono evidenziate anche nelle volte della navata centrale e sulle pareti; diversi e diffusi sono stati anche i distacchi di intonaco. La Parrocchiale è risultata, di conseguenza inagibile e per le funzioni religiose la Caritas ha allestito una tensostruttura di circa trecento posti nel piazzale della Casa del giovane.
Ne è conseguito un consistente progetto di ripristino dopo aver effettuato indagini per analizzare i danni, subiti anche nel tempo, esami di tipo strutturale per progettare poi le opere di ripristino in ordine alla sicurezza dell’edificio ed al suo complessivo consolidamento con i materiali più indicati. Si è poi proceduto con interventi accurati di pulizia per il successivo reintegro dell’antico apparato decorativo e pittorico. Con la collaborazione degli Uffici Diocesani si è inoltre potuto realizzare un nuovo impianto di illuminazione, atto a valorizzare il ripristino complessivo e le opere con maggior valore religioso e artistico.
Il restauro ha permesso la piena agibilità della chiesa nel suo ristabilito apparato decorativo: sabato 24 ottobre 2015, previo un raduno di preghiera serale in P.zza Cattedrale, ha avuto luogo l’evento di riapertura delle porte della Parrocchiale, seguito dal Concerto per soprano e organo con Alice Rognini e Alessio Verzola. Nel corso della serata sono stati altresì illustrati gli interventi eseguiti da parte del direttore dei lavori Arch. Giorgio Gabrieli. Domenica 25 ottobre, alle ore 15, la Solenne Messa presieduta dal Vescovo Mons. Roberto Busti e rito di dedicazione della chiesa.
Locandina